• Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Personal Shopper
    • Image Consultant – Body Facial Shape e Consulenza completa
    • Analisi del guardaroba
    • Consulenza online
    • Armocromia – Analisi del colore
    • Shopping Tour
    • Il regalo perfetto
    • Call Gratuita
    • Lo Stile dell’Autostima
  • Tariffe
  • Negozi e Aziende
  • Corsi
    • Corso di armocromia
    • Master in color analysis
    • Corso di Consulenza d’Immagine
    • Corso di Stili e Personal Shopper
    • Corso di Analisi dello Stile
    • Corso di Vintage Style
    • Corso di Personal Branding
    • Corso di Tecniche di Comunicazione
    • Corso di Style Strategist
    • Corso di Visual Merchandising
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Personal Shopper
    • Image Consultant – Body Facial Shape e Consulenza completa
    • Analisi del guardaroba
    • Consulenza online
    • Armocromia – Analisi del colore
    • Shopping Tour
    • Il regalo perfetto
    • Call Gratuita
    • Lo Stile dell’Autostima
  • Tariffe
  • Negozi e Aziende
  • Corsi
    • Corso di armocromia
    • Master in color analysis
    • Corso di Consulenza d’Immagine
    • Corso di Stili e Personal Shopper
    • Corso di Analisi dello Stile
    • Corso di Vintage Style
    • Corso di Personal Branding
    • Corso di Tecniche di Comunicazione
    • Corso di Style Strategist
    • Corso di Visual Merchandising
  • Blog
  • Contatti

Colori: espressione e specchio della personalità!

  • Posted by Valentina Dringoli
  • On 4 maggio 2021

“Il colore è un mezzo per esercitare un’influenza diretta sull’anima”

Cit.Wassilly Kandinsky

L’INFLUENZA DEI COLORI SULLA PSICHE

I colori sono energia e siamo noi in realtà a vedere il rosso, il giallo, il verde…! Questo accade perché il nostro occhio esposto alla luce, attraverso la retina, assorbe onde elettromagnetiche, che vengono tradotte in informazioni da inviare al cervello, dove si trasformano nella percezione di un particolare colore.

Una vasta serie di studi mettono in evidenza come i colori siano in grado di stimolare la mente umana, suscitando diverse sensazioni e reazioni psicofisiche, tendenzialmente universali e costanti nel tempo. Il blu ad esempio, è un colore che concilia il rilassamento e  per questa ragione sembrerebbe uno dei più apprezzati, mentre il rosso di solito, eccita i sensi e aumenta il battito cardiaco!


Ovviamente esistono alcune differenze culturali (in occidente la morte è associata al nero, mentre in oriente al bianco) e l’esperienza individuale può in parte modificare alcuni significati attribuiti ai colori ma, l’eccezione sembra confermare la regola: gli esseri umani hanno modalità simili di reagire ai colori e di attribuirgli significati!
Le potenzialità terapeutiche dei colori sono note infatti sin dall’antichità. Cinesi ed egiziani gia’ in tempi remoti, praticavano quella che oggi viene definita Cromoterapia: si servivano dell’effetto del colore per stimolare determinati stati emotivi, in modo da favorire la guarigione fisica e mentale.


Tra coloro che si sono dedicati allo studio dei colori, in particolare dell’impatto che essi hanno a livello
emotivo e ai significati simbolici che sono in grado di veicolare, non possiamo non citare Eva Heller, (psicologa, sociologa) e Max Lusher (psicoterapeuta, sociologo e filosofo).
Quest’ultimo nel 1947 ha ideato il test dei colori, ovvero uno strumento tutt’ora utilizzato in vari ambiti, che permette di analizzare lo stato d’animo di una persona a partire dai colori che sceglie.
Eva Heller invece, attraverso le sue ricerche, raccolte nel suo libro “Psicologia del colore”, spiegando in modo chiaro e dettagliato le modalità usuali di reazioni ai differenti colori, ha gettato una primitiva base per il Neuromarketing!

COLORI E PERCEZIONI NEL MARKETING

Considerato che ogni colore trasmette determinate sensazioni ed emozioni, varie cromie vengono utilizzate in campo marketing, al fine di veicolare messaggi ben precisi, ottimizzando il posizionamento dell’azienda sul mercato e raggiungendo potenziali clienti, interessati al prodotto o servizio offerto.
Ad esempio, alcuni noti Brand del settore alimentare, utilizzano il rosso nel loro logo o negli altri elementi visivi (packaging, visual, social) perché è un colore energico e stimolante (stimola quindi la fame). Possiede anche la caratteristica di essere ideale per coloro che si rivolgono a un target giovanile, perché i giovani si identificano in tale colore!
Altri Brand utilizzano invece il blu, per trasmettere stabilità ed affidabilità al cliente, essendo il colore che esprime per eccellenza tali caratteristiche!

L’utilizzo del colore in modo consapevole, si rivela quindi uno fra i componenti essenziali per stendere le strategie di PERSONAL BRANDING!
COLORI E PERSONALITÀ

I colori dunque sono in grado di influenzare la nostra esperienza e allo stesso tempo possono incarnare i nostri stati d’animo! Attraverso i significati simbolici che sono in grado di evocare, possono inoltre rivelarci aspetti chiave della nostra personalità!
Ogni colore infatti è in grado di suscitare in noi diversi significati, talvolta in contraddizione tra di loro: pensa al giallo …cosa ti viene in mente?
Il giallo è solare, è ottimista per natura, è entusiasta, creativo, ma potrebbe anche essere volubile e peccare di superficialità. Del resto ogni virtù portata agli eccessi si trasforma in vizio!
Lucia Giovannini e Nicola Riva ( entrambi trainer di PNL e Neurosemantica e membri dell’Americana Psychological Association), nel loro libro “ I quattro colori della personalita’”, riprendendo alcuni concetti chiave della teoria dei tipi psicologici di Carl Gustav Jung (psichiatra, psicoanalista, antropologo e filosofo) hanno associato alcuni tipi di personalità a determinati colori. Questo metodo nella sua semplicità e immediatezza, rappresenta una sorta di mappa utile per migliorare il rapporto con sé stessi e gli altri!


Partendo dal presupposto che ognuno di noi abbia in sé tutti i colori, alcuni in determinati momenti saranno predominanti rispetto ad altri, influenzati sia dallo stato d’animo sia dalle caratteristiche di personalità. La scelta di determinati colori anziché altri infatti rivela sempre qualcosa di sé stessi!
STILE A COLORI

Il colore inoltre è strettamente correlato al nostro Stile personale. Sulla base del nostro Stile saremo portati a preferire alcune cromie rispetto ad altre! Facciamo alcuni esempi: una donna forte ed intraprendente preferirà il nero o in alternativa, colori decisi rispetto ai colori pastello, che saranno invece scelti, con particolare riferimento al rosa, da una donna romantica! Così come invece una donna più classica e atemporale avrà una netta preferenza per tutti quei colori basic e neutri, rappresentati dalla gamma dei beige, del bianco, del grigio e così via… Quindi cosa ne deriva da tutto ciò?
I colori comunicano aspetti molto importanti di noi stessi, è quindi essenziale utilizzarli con molta attenzione, pensando sia al contesto in cui ci troviamo (per non risultare fuori luogo) sia a quello che vogliamo raccontare di noi agli altri!

Altro aspetto non meno importante, è che devono essere correlati alla nostra personalità, in modo che ci aiutino a sentirci bene nei nostri panni!
Parlando ad esempio di un colloquio di lavoro, i colori saranno determinanti per il settore in cui ci vogliamo posizionare: utilizzare un completo blu, sarà ad esempio utile se vogliamo ricoprire dei ruoli in campo finanziario, bancario, assicurativo, dove è necessario trasmettere affidabilità. Aggiungere invece dei colori più creativi e degli elementi di stile che ci differenziano, sarà invece determinante se vogliamo approcciarci ad un impiego più creativo!
Questo argomento verrà trattato ed approfondito nella live Instagram di giovedì 6 maggio alle ore 17:45 sui profili @valentinadringoli_stylecoach e @laura.santini2016

Progetto grafico a cura di Martina Santini
APPROFONDIMENTI E NOTE:

Ti lasciamo, in pillole, alcuni dei significati evocativi dei colori:

🤍Bianco: purezza, igiene, rinascita
⚫Nero: potere, autorevolezza, distacco
🎀Rosso: energia, passione, irruenza
🌺Rosa: femminilità, raffinatezza
🌀Blu: affidabilità, introversione
☘️Verde: benessere, stabilità, quiete
☀️Giallo: ottimismo, creatività
◻️Grigio: rigore, sobrietà, equilibrio
💜Viola: regalità, ricchezza, intuizione
🔶Arancione: divertimento, amicizia, avventura
🟫Marrone: genuinità, armonia

Questi sono alcuni dei significati universali riconosciuti dei colori, che a loro volta, saranno influenzati dalla nostra percezione personale, dovuta all’associazione delle cromie, alle nostre esperienze passate ed alla nostra personalità!

Quale rapporto hai tu con i colori?😉

 

Valentina Dringoli (Style Coach) e Laura Santini (Psicologa e Psicoterapeuta)

 

0 Comments

Articoli recenti
  • COME SI DIVENTA CONSULENTI D’IMMAGINE? La formazione in Armocromia e Consulenza d’Immagine
  • Cosa è la Consulenza di Stile
  • DECLUTTERING E ORGANIZZAZIONE DEL GUARDAROBA
  • ARMOCROMIA E 16 SOTTOGRUPPI
  • Colori: espressione e specchio della personalità!
Archivi
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • maggio 2021
  • marzo 2021
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
Categorie
  • Armocromia
  • Dettagli di stile
  • La realizzazione di un outfit
  • Lo Stile dell'Autostima
  • Make-up e benessere
  • Senza categoria
  • Trend
Commenti recenti

    Osa il tuo Stile, migliora la tua Autostima!

    Previous thumb

    ARMOCROMIA E 16 SOTTOGRUPPI

    Next thumb
    Scroll

    @2017 Valentina Dringoli | Loc. Madonna di Mezzastrada n. 157 52100 Arezzo (AR) | P. Iva 02273800512 | info@valentinadringoli.com

    Privacy Policy