• Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Personal Shopper
    • Image Consultant – Body Facial Shape e Consulenza completa
    • Analisi del guardaroba
    • Consulenza online
    • Armocromia – Analisi del colore
    • Shopping Tour
    • Il regalo perfetto
    • Call Gratuita
    • Lo Stile dell’Autostima
  • Tariffe
  • Negozi e Aziende
  • Corsi
    • Corso di armocromia
    • Master in color analysis
    • Corso di Consulenza d’Immagine
    • Corso di Stili e Personal Shopper
    • Corso di Analisi dello Stile
    • Corso di Vintage Style
    • Corso di Personal Branding
    • Corso di Tecniche di Comunicazione
    • Corso di Style Strategist
    • Corso di Visual Merchandising
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Personal Shopper
    • Image Consultant – Body Facial Shape e Consulenza completa
    • Analisi del guardaroba
    • Consulenza online
    • Armocromia – Analisi del colore
    • Shopping Tour
    • Il regalo perfetto
    • Call Gratuita
    • Lo Stile dell’Autostima
  • Tariffe
  • Negozi e Aziende
  • Corsi
    • Corso di armocromia
    • Master in color analysis
    • Corso di Consulenza d’Immagine
    • Corso di Stili e Personal Shopper
    • Corso di Analisi dello Stile
    • Corso di Vintage Style
    • Corso di Personal Branding
    • Corso di Tecniche di Comunicazione
    • Corso di Style Strategist
    • Corso di Visual Merchandising
  • Blog
  • Contatti

DECLUTTERING E ORGANIZZAZIONE DEL GUARDAROBA

  • Posted by Valentina Dringoli
  • On 21 ottobre 2021
  • guardaroba

Il nostro guardaroba racchiude il nostro mondo, le nostre abitudini, i nostri sogni e nostri desideri; se gestito correttamente rappresenterà un notevole valore aggiunto, altrimenti potrebbe diventare una fonte di stress non indifferente!

Un guardaroba “consapevole” aiuta ad ottenere tre vantaggi fondamentali: 

  1. Ordine
  2. Spazio
  3. Tempo

Ovvero un armadio senza confusione, dove c’è spazio per ogni singolo capo (che risulti ben visibile) con creazione veloce di ogni outfit, che ci faccia risparmiare notevolmente tempo! Ho riscontrato durante le Analisi Del Guardaroba, che la maggiore difficoltà è rappresentata dal tempo passato davanti all’armadio per comporre un look. La causa principale è la confusione per l’assembramento di capi, che non li rende ben visibili; la conseguenza è che viene utilizzato solo circa il 30% dei capi presenti!

Come riuscire a organizzare il guardaroba in modo da utilizzare tutti gli abiti presenti? Ti svelo tutti i passaggi!

 

DECLUTTERING

Dal termine inglese “declutter” che significa “fare spazio” andiamo a disfarci di ciò che non ci serve più, per ottenere uno spazio più funzionale. Come selezionare i capi da accantonare?

Accantoniamo i capi:

  • Fuori taglia, tutto ciò che è troppo grande o troppo piccolo
  • Fuori moda, tutto ciò che appartiene a mode passate
  • Capi usurati

Aggiungiamo anche gli abiti che abbiamo messo solo una o due volte: evidentemente rappresentano acquisti compulsivi fuori dal nostro stile, teniamo invece in sospeso quelli che ci piacciono ma non riusciamo ad abbinare. Lo stesso vale per capi datati, ma ancora in buono stato, dai quali non vogliamo separarci!

Per una selezione ottimale sarebbe utile scegliere gli abiti sulla base di:

  1. Armocromia, colori che ci valorizzano
  2. Forme, tessuti e modelli che valorizzano la nostra silhouette
  3. Stile, capi che rappresentano la nostra essenza e identità

Una volta selezionati i capi che rispecchiano queste caratteristiche, prendiamo in mano quelli che abbiamo lasciato in sospeso, passando alla fase sottostante.

 

DARE AI CAPI UNA NUOVA VITA 

Significa trovare un nuovo utilizzo. Quel maglioncino ci sembra ormai troppo classico ma è di buona qualità e vorremmo comunque indossarlo?

Possiamo agire in due modi:

  • Inserirli in outfit trendy. Se ad esempio vogliamo trovare un nuovo utilizzo a un cardigan o maglioncino classico possiamo abbinarli ad un capo giovanile come una mini o uno short, che aiuti a “svecchiarli”, un capo di colore fluo o di uno stile opposto (come un pantalone molto sportivo, uno skinny in ecopelle e così via), completando l’outfit con una sneaker o un anfibio!
  • Modificarli sartorialmente. Bastano delle piccole modifiche per rendere un capo attuale! E’ necessario applicare dei piccoli e preziosi dettagli che gli conferiscano carattere, come pietre da cucire, fiori da ricamare, dando spazio alla fantasia! Possiamo effettuare anche modifiche più importanti che vanno a cambiare la vestibilità del capo, ad esempio inserti in pizzo o di altri tessuti per allargare leggermente, scorciare abiti o gonne o modificarne addirittura la struttura. Non tutto è possibile ovviamente, la fantasia per quanto importante non è sufficiente, se decidiamo di intraprendere queste modifiche è necessario rivolgersi a una consulente che abbia specifiche conoscenze sartoriali, in modo da pianificare le modifiche e andare dalla sarta con le idee già chiare!

 

ORGANIZZARE IL GUARDAROBA

Arriva adesso la parte più divertente: la creazione degli outfit! Una volta ultimata la fase di decluttering e rinnovo dei capi, siamo già a metà dell’opera; con i capi selezionati andiamo a creare look che rispecchino il nostro lifestyle, suddividendo l’armadio per:

  • Occasioni d’uso, individuando tre/quattro occasioni che rappresentano il nostro stile di vita!
  • Settore merceologico, ovvero tutti i pantaloni, le gonne, gli abiti e così via!

Per capire quale dei due metodi scegliere, dobbiamo domandarci se molti capi ruotano in più outfit di diverse occasioni d’uso: se la risposta è si allora optiamo per la seconda!

A questo punto creiamo un numero sufficiente di outfit per ogni occasione o per ricoprire le nostre esigenze e disponiamo nell’armadio i capi secondo il metodo di selezione scelto. Se abbiamo optato per le occasioni d’uso, disporremo dentro il guardaroba gli outfit già “pronti” con i capi accostati, se abbiamo scelto invece la suddivisione merceologica, fotografiamo gli outfit creati inserendoli in un moodboard, da tenere a portata di mano tutte le volte che ci prepariamo!

Se questa fase ci risulta complicata è consigliabile richiedere al consulente il Servizio di Analisi del Guardaroba, per farci aiutare in tutte le fasi precedenti e mettere a disposizione la propria professionalità, per creare outfit che ci rispecchino. Il consulente nella creazione dei look insieme a noi, terrà conto delle tendenze di stagione, del nostro lifestyle e occasioni d’utilizzo, disponendo gli outfit con elementi di originalità e creatività, in modo da esaltare la nostra Unicità!

 

CREA UNO SPAZIO PER GLI ACCESSORI

A questo punto non ti resta che organizzare gli accessori!

In questa fase possono risultarti utili scatole e organizer, il mio consiglio è di suddividere i gioielli per colore (risulterà facilissimo abbinarli all’outfit) o inserirli direttamente nella gruccia della blusa o abito a cui li abbiamo abbinati!

Per le borse possiamo utilizzare i ripiani bassi del nostro armadio, disponendole in modo visibile e lo stesso vale per i cappelli che possono essere impilati in cappelliere tonde!

Passiamo adesso a foulard e pashmine che possiamo disporre in appositi “appendini” da inserire nelle ante dell’armadio o in organizer, arrotolandoli!

 

IL CASSETTO DELL’INTIMO

Consiglio solitamente di riservare due cassetti all’underwear, uno per l’intimo e uno per calzini e collant, aiutandoci anche in questo caso con organizer per garantire l’ordine nei capi! 

Disponiamo l’intimo, i top e sottovesti quotidiani in una parte del cassetto e quelli riservati ad occasioni speciali nell’altra parte. Lo stesso vale per i collant e calzini giornalieri, suddivisi da quelli particolari e più ricercati!

 

Seguendo questi step troverai un valido alleato nel tuo armadio, che ti permetterà di avere outfit sempre curati e ricercati con un minimo investimento di tempo. Ti sarà inoltre più facile e veloce fare il cambio di stagione, avendo tutte le sezioni già predisposte!

Se vuoi Sognare ogni volta che apri il tuo guardaroba, ti consiglio di prenotare la tua analisi del guardaroba personalizzata, che ti aiuterà ad avere sempre pronti outfit speciali, che ti distinguano ed esprimano la tua unicità!

Ti lascio il link dove potrai soddisfare tutte le tue curiosità https://www.valentinadringoli.com/servizi/analisi-del-guardaroba/ 

Per consigli o approfondimenti ti invito a scrivermi via email all’indirizzo info@valentinadringoli.com sarò felice di risponderti!

Valentina

la tua Style Coach

Seguimi su

Instagram

Facebook

Bantoa

Pinterest

 

 

0 Comments

Articoli recenti
  • COME SI DIVENTA CONSULENTI D’IMMAGINE? La formazione in Armocromia e Consulenza d’Immagine
  • Cosa è la Consulenza di Stile
  • DECLUTTERING E ORGANIZZAZIONE DEL GUARDAROBA
  • ARMOCROMIA E 16 SOTTOGRUPPI
  • Colori: espressione e specchio della personalità!
Archivi
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • maggio 2021
  • marzo 2021
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
Categorie
  • Armocromia
  • Dettagli di stile
  • La realizzazione di un outfit
  • Lo Stile dell'Autostima
  • Make-up e benessere
  • Senza categoria
  • Trend
Commenti recenti

    ARMOCROMIA E 16 SOTTOGRUPPI

    Previous thumb

    Cosa è la Consulenza di Stile

    Next thumb
    Scroll

    @2017 Valentina Dringoli | Loc. Madonna di Mezzastrada n. 157 52100 Arezzo (AR) | P. Iva 02273800512 | info@valentinadringoli.com

    Privacy Policy