• Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Personal Shopper
    • Image Consultant – Body Facial Shape e Consulenza completa
    • Analisi del guardaroba
    • Consulenza online
    • Armocromia – Analisi del colore
    • Shopping Tour
    • Il regalo perfetto
    • Call Gratuita
    • Lo Stile dell’Autostima
  • Tariffe
  • Negozi e Aziende
  • Corsi
    • Corso di armocromia
    • Master in color analysis
    • Corso di Consulenza d’Immagine
    • Corso di Stili e Personal Shopper
    • Corso di Analisi dello Stile
    • Corso di Vintage Style
    • Corso di Personal Branding
    • Corso di Tecniche di Comunicazione
    • Corso di Style Strategist
    • Corso di Visual Merchandising
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Personal Shopper
    • Image Consultant – Body Facial Shape e Consulenza completa
    • Analisi del guardaroba
    • Consulenza online
    • Armocromia – Analisi del colore
    • Shopping Tour
    • Il regalo perfetto
    • Call Gratuita
    • Lo Stile dell’Autostima
  • Tariffe
  • Negozi e Aziende
  • Corsi
    • Corso di armocromia
    • Master in color analysis
    • Corso di Consulenza d’Immagine
    • Corso di Stili e Personal Shopper
    • Corso di Analisi dello Stile
    • Corso di Vintage Style
    • Corso di Personal Branding
    • Corso di Tecniche di Comunicazione
    • Corso di Style Strategist
    • Corso di Visual Merchandising
  • Blog
  • Contatti

Come preparare una buona base trucco ed avere una pelle perfetta!

  • Posted by Valentina Dringoli
  • On 9 agosto 2017

Per ottenere un make-up perfetto che resista per molte ore, dobbiamo partire anzitutto dalla cura della nostra pelle e creare una buona base. Di seguito vi lascio le dritte più importanti che seguo io stessa costantemente, con le quali ottengo un make-up impeccabile! Ciò che ci rende belle non è la quantità di trucco che applichiamo, ma la base che creiamo, che nasconde i difetti e ci rende la pelle luminosa. E’ quindi necessario prima di tutto porre attenzione a crearla bene e se abbiamo poco tempo meglio puntare su un make-up leggero per gli occhi, piuttosto che tralasciare il resto.

Per ottenere un ottimo risultato durante la fase di trucco, è necessario agire su una pelle curata e senza impurità. Dobbiamo quindi porre la massima attenzione all’igiene quotidiana, che va effettuata almeno due volte al giorno, mattina e sera. Pulire la pelle con un detergente adatto alla nostra tipologia ed applicare una crema viso idratante ed una a parte per il contorno occhi.

Prima di iniziare a fare la base, è sempre meglio passare un tonico per rinfrescare e pulire la pelle. Dopodiché stendere un Primer viso per uniformarla, da non utilizzare però tutti i giorni, sostituendolo in caso con una buona crema idratante.

A questo punto possiamo stendere il fondotinta, che copre le imperfezioni ed uniforma l’incarnato. È necessario stenderlo bene con un pennello od apposita spugnetta. Ci dona un effetto di pelle fresca e riposata. Per evitare inestetismi durante le ore successive, dobbiamo porre molta attenzione alla scelta del fondotinta, che deve essere dello stesso colore dell’incarnato ed avere una composizione adatta alla nostra tipologia di pelle. Infatti per una pelle a tendenza oleosa sarà consigliato un mat, mentre per una pelle secca andranno benissimo dei fondotinta più fluidi o cremosi.

Una volta steso il fondotinta possiamo applicare il correttore nella zona delle occhiaie e dove sono presenti imperfezioni. Inoltre possiamo utilizzarne uno illuminante per illuminare apposite zone del viso. Una volta applicato stenderlo picchiettando leggermente con l’anulare.

A questo punto dobbiamo fissare tutto con la cipria, che ci serve ad opacizzare la pelle e fissare la base. La possiamo applicare più volte al giorno per togliere l’antiestetico effetto “lucido”. Passarla con un pennello o apposito piumino tamponando leggermente, soprattutto sulla zona T (fronte, naso e mento).

 Possiamo a questo punto applicare terra e blush, che ci aiuteranno ad effettuare un buon conturing, modificando e migliorando otticamente la nostra forma del viso. Massima attenzione quindi a stenderli in base alla nostra forma. Il blush ci aiuterà inoltre ad avere quel bellissimo effetto fresco e riposato!

Questi sono i passaggi principali per ottenere una buon make-up viso, da completare poi con un trucco occhi più o meno elaborato (con una buona base a volte può bastare anche una semplice matita, mascara ed illuminante).

Un discorso a parte è da fare invece per le labbra. Quando applichiamo il rossetto lo dobbiamo fare su labbra ben idratate, per evitare l’effetto secchezza ed antiestetiche pellicine che sono molto evidenti con la stesura. Utilizzare quindi sempre un burro cacao o come soluzione last minute un balsamo labbra da stendere poco prima del rossetto. Utilizzarlo sempre invece sotto alla tinta per le labbra, perché tende a seccarle notevolmente.

Se vuoi saperne di più su come utilizzare al meglio i tuoi cosmetici, per camuffare alcuni difetti e realizzare le tecniche di conturing, contattami sarò felice di lavorare per te! Studieremo insieme il make-up più adeguato al tuo viso, in un gioco di luci ed ombre che andranno a ricreare volumi e tridimensionalità!

Baci ❤❤

Valentina

Consulente d’Immagine

 333 23 65 914

info@valentinadringoli.com

Photos courtesy of Pinterest and Perini Group

 

0 Comments

Articoli recenti
  • COME SI DIVENTA CONSULENTI D’IMMAGINE? La formazione in Armocromia e Consulenza d’Immagine
  • Cosa è la Consulenza di Stile
  • DECLUTTERING E ORGANIZZAZIONE DEL GUARDAROBA
  • ARMOCROMIA E 16 SOTTOGRUPPI
  • Colori: espressione e specchio della personalità!
Archivi
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • maggio 2021
  • marzo 2021
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
Categorie
  • Armocromia
  • Dettagli di stile
  • La realizzazione di un outfit
  • Lo Stile dell'Autostima
  • Make-up e benessere
  • Senza categoria
  • Trend
Commenti recenti

    Il cappello a tesa larga

    Previous thumb

    Palette Pantone autunno/inverno 2017/18

    Next thumb
    Scroll

    @2017 Valentina Dringoli | Loc. Madonna di Mezzastrada n. 157 52100 Arezzo (AR) | P. Iva 02273800512 | info@valentinadringoli.com

    Privacy Policy