• Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Personal Shopper
    • Image Consultant – Body Facial Shape e Consulenza completa
    • Analisi del guardaroba
    • Consulenza online
    • Armocromia – Analisi del colore
    • Shopping Tour
    • Il regalo perfetto
    • Call Gratuita
    • Lo Stile dell’Autostima
  • Tariffe
  • Negozi e Aziende
  • Corsi
    • Corso di armocromia
    • Master in color analysis
    • Corso di Consulenza d’Immagine
    • Corso di Stili e Personal Shopper
    • Corso di Analisi dello Stile
    • Corso di Vintage Style
    • Corso di Personal Branding
    • Corso di Tecniche di Comunicazione
    • Corso di Style Strategist
    • Corso di Visual Merchandising
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Personal Shopper
    • Image Consultant – Body Facial Shape e Consulenza completa
    • Analisi del guardaroba
    • Consulenza online
    • Armocromia – Analisi del colore
    • Shopping Tour
    • Il regalo perfetto
    • Call Gratuita
    • Lo Stile dell’Autostima
  • Tariffe
  • Negozi e Aziende
  • Corsi
    • Corso di armocromia
    • Master in color analysis
    • Corso di Consulenza d’Immagine
    • Corso di Stili e Personal Shopper
    • Corso di Analisi dello Stile
    • Corso di Vintage Style
    • Corso di Personal Branding
    • Corso di Tecniche di Comunicazione
    • Corso di Style Strategist
    • Corso di Visual Merchandising
  • Blog
  • Contatti

La donna primavera estate 2018

  • Posted by Valentina Dringoli
  • On 26 marzo 2018

“La moda riflette sempre i tempi in cui vive, anche se, quando i tempi sono banali preferiamo dimenticarlo”.

Così cita una celebre frase di Coco Chanel, introducendo che la moda non è solo frivolezza e voglia di sfuggire alla noia di un déjà vu, ma molto di più. La moda rispecchia la società, accompagna i cambiamenti culturali e morali e da sempre sostiene le esigenze dei consumatori in un dato momento. Basti pensare a quanto è cambiata la figura della donna nel corso degli anni. Da accuditrice esclusiva di casa e figli, a donna divisa fra lavoro, famiglia ed occupata nei compiti più diversi, tanto da arrivare a definirla multitasking.

Ma come reagisce la moda a tutti questi cambiamenti? Un esempio  lampante lo troviamo tornando indietro di un secolo, durante il corso del Primo Conflitto Mondiale. In quel periodo, le donne si trovarono ad effettuare molte delle mansioni svolte fino allora dagli uomini, accrescendo il loro bisogno di muoversi agevolmente. Ecco allora che le gonne si accorciano ed i tessuti e linee degli abiti si semplificano e divengono più comodi, entrando nell’era dell’abbigliamento moderno.


Le tendenze rispecchiano quindi la nostra quotidianità ed i nostri gusti, pur rimanendo strettamente personalizzati, vengono fortemente influenzati dallo stato d’animo sociale e da quello che succede intorno a noi. Come si presenta quindi la donna primavera/estate 2018?
La donna, come accennato in precedenza, è divenuta col passare del tempo, sempre più indipendente e meno sottomessa. In particolar modo, quest’anno ha preso avvio un movimento molto importante. Sull’ondata degli scandali di donne vittime di molestie sessuali, tema portante dei Golden Globe, è stato la difesa dei diritti di quest’ultime.

Star sul red carpet, vestite di nero a sostegno del movimento #MeToo ed un’organizzazione, annunciata il primo gennaio dal New York Times, Time’s Up, a difesa delle vittime di tali molestie. Tutto ciò ha generato e genera un forte sentimento di difesa personale e la consapevolezza sociale di una donna che si avvia ad essere sempre più forte e meno strumentalizzata. In precedenza nel prodotto moda, si ricercava molto spesso la soddisfazione del bisogno di seduzione, vista in termini di piacersi, ma anche e soprattutto di piacere agli altri, adattandosi a molti stereotipi. A oggi invece, la donna si presenta più forte, più indipendente e le tendenze rispondono sempre più al bisogno di individualità, originalità ed unicità di quest’ultima.  Questo perché l’abito è espressione di individualità di chi lo indossa, esprime visivamente la personalità, dall’interno all’esterno. La donna quindi, sempre più indipendente e coraggiosa, ricerca nell’abbigliamento l’espressione della propria unicità.

“Mi piaccio, perché piaccio a me stessa” questo è quello che vuole davanti allo specchio, il resto è in secondo piano.

Kisses💋💋💋

Valentina

Style coach

Credits Pinterest

 

0 Comments

Articoli recenti
  • COME SI DIVENTA CONSULENTI D’IMMAGINE? La formazione in Armocromia e Consulenza d’Immagine
  • Cosa è la Consulenza di Stile
  • DECLUTTERING E ORGANIZZAZIONE DEL GUARDAROBA
  • ARMOCROMIA E 16 SOTTOGRUPPI
  • Colori: espressione e specchio della personalità!
Archivi
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • maggio 2021
  • marzo 2021
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
Categorie
  • Armocromia
  • Dettagli di stile
  • La realizzazione di un outfit
  • Lo Stile dell'Autostima
  • Make-up e benessere
  • Senza categoria
  • Trend
Commenti recenti

    Ultra Violet Pantone

    Previous thumb

    Come utilizzare i colori di questa primavera estate

    Next thumb
    Scroll

    @2017 Valentina Dringoli | Loc. Madonna di Mezzastrada n. 157 52100 Arezzo (AR) | P. Iva 02273800512 | info@valentinadringoli.com

    Privacy Policy